Ammetto preso catturato più dalla copertina e del nome… però mi piace. La storia del guerrierone maledetto che riapre il cuore dopo anni per via di un bambino rapito sembra un pò facile, ma poi comunque le storie son belle da leggere. Bellissimi i vari disegni riportati e le cover vecchie
La storia prosegue, con maggior attenzione sui rapporti di forza dell’impero e maggiori dettaglia su altre casate. Inoltre dettagli maggiori su tecnologie e antitecnologie che però vanno un pò a smontare l’ambientazione forse.. letto con meno “fame” ma comunque bello da leggere. Forse alcune parti anche troppo allungate.
Akrith , Oruna , Kalderok
Gli antichi popoli si radunano per difendersi dagli umani…. un’altra storiona molto fica, molti personaggi di spessore si stanno radunando, vediamo poi come sarà gestita nei momenti decisivi, però per adesso bello bello
Aronn , Alla Luce del Caos
La seconda storia è “grande” nel senso che si racconta una quasi guerra, ma più ch altro introduce la questione del +Caos +Magia che è fico come elemento ambientale. Certo per renderlo in una campagna questa dovrebbe abbracciare un arco di tempo abbastanza lungo
Neida , Malgerian
Fico le storie si cominciano ad intrecciare con I Maestri Inquisitori e forse perchè sono meno collane ( rispetto ad Arran ) è più facile star dietro ai collegamenti.
Di nuovo i trip psicologici di Drizzit lo portano in nuove avventure, tutto nel buio del sottomondo. Compaiono un bel pò di oggetti magici, e bella la presenza di intrighi e contriintrghi nella città sotterranea. Però come portarli in un’avvenutra ? non è facile visto che i pg in ogni caso “vedono” solo quello che vivono….
Prosegue la storia, con battaglia dentro cucicoli e caverne sotterraneee. Bella la questione buio e difficoltà nelle caverne , da gestire in gioco meglio con descriioni e effetti collaterali.
Fratelli d’ombra
Saga fantasy cruenta e violenta, non mancano descrizioni particolareggiate. Storia abbastanza semplice e breve, forse più per introddurre il rapporto umano/divinità. Belle le descrizioni degli ambienti, evocative. Prendi i prossimi numeri ma non li leggere tutti insieme 😉
Storia dell’addetrasmento di un ragazzo ad una futura guerra. Parte di fantacienza non troppa ma coerente, la parte psicologica è quella più profondo e prende parecchio. peccato che non hanno tradotto i capitoli successivi.