Storia non banale, gli Dei di Asgard sono i veri unici Dei dimenticati dagli uomini e tornano dopo milleni per salvare gli uomini stessi. Facile da leggere, purtroppo poco approfonditi proprio gli Asgardiani, diciamo che la parte più bella è l’intreccio tra i leader delle religioni monoteiste che si vedono “scoperti”. Le descrizioni sul gruppo del Vaticano che vigilia mi ha ricordato un pò ESP.
L’uccello che beve le lacrime
Mooolto bello, personaggi e razze inusuali, un mondo diverso dalle normali storie lette, continui rimandi a cose della cultura coreana, dagli oggetti a modi di dire alla cultura coreana del tempo. La storia non è troppo difficile da comrpendere procede facile e lineare, ma viene racontata un lungo viaggio con molti particolari e infatti mi piace tantissimo. Anche un pò di critica verso il potere dei re.
Comunque è il volume 1 e non me ne ero accorto….. prendere assolutamente il volume due ma ad oggi non è uscito