Monthly Archives: Aprile 2020
16 – 25/04/2020 Alleniamo un pò il cervo va!

Dopo l’attacco all’accampamento a Ponte Alto, tutti si dirigono nuovamente a Jakaar per rifornirsi nuovamente. Più veloce è Sigfrido, il cui cervo non è stato rubato insieme ai cavalli degli altri. Passando per Jakaar si assicura che tutti del posto sappiano quel che è successo, chiedendo a tutti di avvisarlo nel caso in cui qualcuno notasse le persone come descritte o gli oggetti anch’essi descritti, e promettendo ricompense per chiunque possa aiutarlo. Da lì velocemente torna al Maniero, per riportare quanto accaduto ad Argun e procurarsi del denaro. Anche Bauta viene informata di quanto accaduto. Qui accade un piccolo alterco tra Argun e Sigfrido, che verra risolto solo se Sigfrido riuscirà a colpire una mela in testa ad un goblin. Purtroppo il tiro di Sigfrido, complice la fretta di ripartire e il proverbiale culo di Fede, è tremendamente sbagliato ed il goblin viene inchiodato al muro, attraverso la sua gole. I rapporto tra i due personaggi si fanno sempre più tesi….. Velocemente poi Sigfrido riparte per Jakaar e da lì nuovamente a Karvosti.

Intanto gli altri tre barbari, sono ormai giunti a Karvosti, ma è ormai notte e le porte non vengono aperte. Decidono quindi di accamparsi sul sentiero in salita, nonostante la notte si prepari fredda e umida…

Winter

prima parte di una saga che sembra essere tirata e complessa. La storia d’amore è un pò facilona ma stica. Le idee sui “poteri” dei guerrieri newman sono fiche, non tanto il personaggio che vabè è superforte in tutto pare, ma quello che spara biglie di acciaio con aria compressa con i polmoni attraverso condotti sugli avambracci è fichissima. La storia è carina, ma sembra corta e troppo un antefatto. Da prendere i successivi.

WINTER I figlie del Newman
16 – 22/04/2020 La seconda Ondata

La situazione a Forte Cardo diventa sempre più difficile e preoccupante. Orde di bestie inferocite, con enormi escrescenze ossee, fuoriescono dalla voragine sciamando in tutta la città, attaccando senza distinguo chiunque e, cosa ancor più preoccuopante, catturando quanta più gente possibile per trascinarla poi sul fondo della voragine. Vari sono i personaggi che si distinguono nella lotta olter ai personaggi, come alcuni maghi dell’ Ordo Magica che con i loro poteri bloccano e incatenano alcune bestie, e i fratelli Mekele, poderosissimi guerrieri che sbaragliano le orde nemiche a suon di spadate e magli purificatori.

L’orda viene infine respinta, e la città per il momento è salva, ora la maggior preoccupazione è erigere una barriera che isoli la voragine…

16 – 17/04/2020 La furia di Sigfrido

La furia di Sigfrido per il furto subito è incontenibile, la rabbia del lupo ribolle in lui e nulla può fermarlo dal compiere la sua terribile vendetta. Nonistante gli altri cerchino di fermarlo, è completamente risoluto e finisce per trascinare con sè anche gli altri. Velocemente tornano all’accampamento a Ponte Alto, e senza alcuna pietà o rimorso attaccano tutti i presenti uccidendoli tutti in breve tempo. Purtroppo non tutti i presenti della notte scorsa erano presenti all’ accampamento, e con loro mancano la maggior parte degli oggetti rubati. Tutto l’accampamento viene quindi perlustrato, ma ben poco è il bottino di soli 10 talleri. Solo Levass trova alcuni oggetti insoliti, una candela nera ed una boccetta di un odore e sapore sconosciuto. Poi, tutto viene dato alle fiamme. Nulla rimane dell’accampamento, a parte una testa che Sigfrido porta nascosta con sè….

Al MAniero Argun di ritorno da Jakaar si ferma nuovamente da Bauta, l’Orchessa Fabbro che ha stabilito un piccolo campo lungo la strada per il Maniero. Nota con piacere l’abilità nel forgiare armi e tenta, inutilmente, di trasferirsi al maniero, esagerando e increnando anzi quel poco di rapporto che si era creato. Decide quindi di lasciargli una delle sue migliori frecce, chissà mai che cambi idea….

16 – 14/04/2020 Figli dell’abbisso

Arrivano finalmente al posto di guardia un emissario del Sindaco insieme a 4 monaci della Chiesa di Prios per trasportare il corpo del Negromante. Mentre si prepara il trasporto, dall’altro lato della piazza alcune persone vengono attaccate da bestie inferocite. Leogai subito, e Don Agostino dopo, si lanciano all’attacco, riuscendo ad uccidere le bestie ma purtroppo non riuscendo a salvare tutte le persone coinvolte, alcune delle quali vengono uccise altre rapite dalle bestie. Una nuova ondata di bestie si lancia all’attacco dei personaggi, che decidono allora di ripiegare verso il posto di guardia.

16 – 09/04/2020 mai abbassare la guardia nel Davokar !

Sigfrido e i tre barbari suoi amici, Liofenkatra , Tienireriing e Levass partono per Karvosti. Giunti all’altezza di Ponte Alto scorgono dall’altra parte del fiume alcune persone accampate. Vengono accolte e invitate a mangiare insieme. Purtroppo non passa molto prima che si rendano conto di essere caduti in un tranello : il cibo è indubbiamente drogato e tutti stanno facilmente perdendo le forze. Nonostante tutto tutti e quattro si impegnano in un cruento combattimento, in cui avrebbero anche dovuto avere la meglio, ma una ignota forza blocca e indebolisce ad uno ad uno i personaggi, fino a quando tutti vengono catturati e addormentati. Il risveglio non è dei più felici, ma tutto sommato poteva andare meglio…. sono vicino alla rupe di Karvosti, segno che gli assalotori volevano evitare di lasciarli incustoditi nella foresta ma piuttosto che fossero ritrovati ed aiutati. Inoltre hanno lasciato loro tutte le armature ed armi, portando via però tutto il resto, oggetti, monete, e qualsiasi altra cosa non necessaria per la sopravvivenza nella foresta.