Dai è orribile, si può solo scrivere e non pronunciare e già questo è più che sufficiente. E poi lascia una parola tronca. Mi pare proprio impossibile che con tutta la cultura e opere e grandi università nessuno sia riuscito a risolvere il problema in altro modo :
-u , no che poi sembriamo tutti sardi e si ricomincia daccapo. E le vocali son finite quindi…
-x , non è impronunciabile comunque e poi facciamo solo pubblicità alla Marvel
Forse l’ideale sarebbero termini neutri. Il Latino ne aveva, quindi si potrebbe provare a reintrodurlo.
Ritorniamo a Sigfrido che, insieme a due Guerrieri Orso, si dirige alla caverna vicino il fiume Malgomor che aveva notato qualche giorno fà.
Prosegue l’eplorazione della caverna, tra resti di goblin morti pieni di morsi e pustole. Anche qualche ragno giace ucciso nella caverna, segno che i goblin hanno tentato, invano, di resistere.
Quando Sigfrido riconosce negli anfratti più nascosti della caverna dei loculi utilizzati dai goblin per dormire, si rende conto che la caverna non può essere una tana dei ragni. A questo punto è inutile continuare ad esplorare e occorre raggiungere velocemente il resto del gruppo.
Forse la lettera trovata tra i resti di un umano esploratore morto, firmata Lemelio Starak, potrà dire qualcosa, ma c’è necessità di pulirla per poterne leggere il contenuto…
Tornati velocemente dal gruppo dei guerrieri orso, insieme decidono di esplorare la Piramide centrale, ma non trovando nulla di interessante, se non il fatto che la Piramide probabilmente prosegue sotto il livello del terreno, il gruppo decide di entrare nel cunicolo scoperto a Sud della Piramide…
Bartolomeo rischia di morire